Il Metaversalista


RUN WITH ELI
DEBUTTA LA NUOVA COMPAGNIA TELEFONICA DI GIANLUCA VACCHI

Elimobile è il marchio registrato di un nuovo operatore di telefonia mobile virtuale di proprietà della Elite Mobile Spa con Presidente e Ceo Mario Colabufo. Il co-fondatore ed investitore principale è l'imprenditore Gianluca Vacchi. Il debutto è avvenuto da pochi giorni, il nuovo social mobile virtual operatore si appoggia sulla copertura 4G offerta dalla rete mobile WindTre e l'intento è quello di creare una community social che veda nei servizi esclusivi il punto di forza.
Le tariffe sono in promozione, e comunque in linea con il mercato. Tre i piani tariffari: si parte dalla "entry" che con 4.99€ al mese offre minuti illimitati e 30 giga di traffico internet per passare alla "easy" dove, dopo un mese gratuito, accanto ai minuti illimitati vengono raddoppiati i giga a disposizione, 60, al costo mensile di 6.99€ per poi passare al piano top, "elite", che a 9.99€ mensili offre minuti illimitati e giga illimitati fino al 31.12 per poi passare a 120 giga mensili.
Vi è poi una tariffa annuale esclusiva di 95,99€, meno di otto euro al mese, che permette di avere, oltre ai minuti illimitati e 120 giga mensili, un servizio esclusivo di assistente reale, concierge, sempre al proprio fianco per avere informazioni e prenotare ristoranti, mostre, musei, viaggi e persino servizi per la casa.
Infatti, il punto forte della nuova compagnia telefonica è rappresentato dai servizi. I clienti hanno una app da scaricare, Elisium, ricca di contenuti, experience, format ed interviste, persino masterclass con personaggi famosi del calibro dello Chef Cracco. Accanto a questo troviamo Elicoin, la moneta del mondo Elimobile. Grazie a questo servizio è possibile accumulare punti-moneta ogni mese per ogni rinnovo delle offerte ed anche tramite l'altra app., Run With Me, un'altra vera e propria chicca nel panorama dei servizi. Infatti, con quest'ultima applicazione, più corri e più accumuli punti-moneta ed i km percorsi diventano crediti.
In conclusione vedremo nei prossimi mesi se la scommessa portata avanti da Gianluca Vacchi troverà il consenso tra il pubblico. Al di là delle tariffe, in linea con gli altri gestori, i servizi originali offerti, il potenziale bacino di utenti social (l'imprendidore bolognese ha milioni di follower...) oltre che i sistemi innovativi proiettati nel Metaverso con la piattaforma Polygon costituiranno sicuramente qualcosa di nuovo ed accattivante nel panorama delle telecomunicazioni.
