top of page
IL METAVERSALISTA

L'ULTIMA NOTIZIA

Le Inchieste

LA QUALITA' DELLA VITA IN ITALIA
I dati più significativi, le classifiche ed i commenti all'indagine annuale sulle 107 province italiane de Il Sole 24 Ore.
Sul podio BOLOGNA, BOLZANO e TRIESTE. Fanalino di coda CROTONE.

IMPIANTATO IL PRIMO ORECCHIO BIONICO STAMPATO IN 3D

Eccezionale intervento ricostruttivo negli Stati Uniti apre le porte ad impensabili sviluppi nel campo della medicina rigenerativa e nei trapianti


Ha 20 anni, è messicana, e si chiama come una famoso apparato tecnologico diffuso da Amazon, Alexa. Da oggi, anche lei, ha qualcosa di futuribile impiantato nel proprio corpo. Un orecchio stampato in 3D realizzato con le cellule della stessa donna. Ne da notizia  il New York Times e rappresenta un straordinario progresso nel campo dell’ingegneria dei tessuti. Il capolavoro si è reso possibile grazie alla tecnologia sviluppata da un’azienda biotech americana, la 3DBio Therapeutics, leader nella medicina rigenerativa attraverso la biostampa in 3D per fornire tessuti ed organi viventi, funzionali e personalizzati, progettati secondo le esigenze sanitarie dei pazienti. La paziente che ha ricevuto l’orecchio bionico fa parte di una sperimentazione clinica che comprende 11 pazienti. Alexa era affetta da microtia, un raro difetto congenito che rende la parte esterna dell’orecchio piccolo e deformato. L’intervento è avvenuto nel marzo scorso ma è stato comunicato solo adesso e tutto sta procedendo bene. Il fatto che le cellule che hanno ricostituito il nuovo orecchio provengano dal tessuto stesso del paziente fa ben sperare e bassa la probabilità di rigetto. Anzi, l’orecchio bionico sta continuando a rigenerare il tessuto cartilagineo, conferendogli un aspetto naturale.
Le fasi dell’intervento sono degne di nota: un chirurgo ha rimosso una parte di cartilagine dal moncone esistente della paziente ed assieme ad una stampa in 3D dell’altro orecchio sano, sono stati inviati all’azienda 3DBio. Qui le cellule viventi sono state mescolate con il bioinchiostro a base di collagene prodotto dall’azienda. Questo è stato inserito con una siringa nella biostampante, la quale ha spruzzato il materiale replicando l’orecchio sano della paziente, così come un qualunque processo di riproduzione in 3D. La forma dell’orecchio stampata è stata spedita in un guscio protettivo in celle frigorifere ed il chirurgo, ricevuto il pacco (magari proprio da Amazon…) ha impiantato l’orecchio bionico sotto la pelle della paziente. Quando la pelle è stata tesa attorno all’impianto, è emersa la forma del nuovo orecchio.
I dirigenti dell’azienda 3DBio affermano che tale tecnologia potrà essere usata in altre parti del corpo come il naso, i dischi spinali, il menisco del ginocchio e la cuffia dei rotatori. Ma apre la strada anche alla produzione in 3D di organi vitali ben più complessi come il fegato, i reni e persino il pancreas, rivoluzionando il settore dei trapianti e l’aspettativa di vita dei pazienti affetti da gravi malattie. Certo, il percorso verso il trapianto in 3D di organi importanti del corpo umano è ancora molto lungo ma questa nuova tecnologia, che sta muovendo i primi passi, rappresenta un decisivo passo in avanti. La domanda da porsi adesso non è ‘se’ ma ‘quando’ sarà possibile. Sicuramente siamo testimoni di una rivoluzione scientifica che rappresenterà una pietra miliare nell’utilizzo della tecnologia 3D nei trapianti rigenerativi sull’essere umano.

 

Beach Painting

Come ogni anno Il Sole 24 Ore elabora una classifica sulla qualità della vita nelle province italiane, esaminando numerosi indicatori, suddivisi in 6 macro aree: ricchezza e consumi, affari e lavoro, giustizia e sicurezza, demografia e società, ambiente e servizi, cultura e tempo libero. Si tratta di un lavoro mastodontico, affidato in open source alla collettività, una miniera di dati da studiare ed analizzare approfonditamente, soprattutto da parte della classe politica.
Dall’incrocio dei dati nella top 3 delle città dove si vive meglio figurano al primo posto Bologna, al secondo Bolzano ed al terzo Firenze. Ultima, per il secondo anno consecutivo, Crotone.
Purtroppo, dall’analisi dei dati, rappresentati poi nella classifica generale, emerge con forza il punto dolente del nostro paese: la questione meridionale. Infatti, esiste un divario sempre più evidente tra Nord e Sud, acuito sicuramente dalla crisi economica ma che si trascina cronicamente dalla notte dei tempi (leggi Unità d’Italia). Se non si recupera in fretta questo gap, il paese intero ne uscirà gravemente danneggiato, permanendo uno stato di crisi emergenziale endemica. La questione meridionale è soprattutto questione di dignità. Non è certo con l’assistenzialismo che si risolvono problemi annosi. Misure quali il Reddito di Cittadinanza, concentrato secondo i dati divulgati dall’indagine quasi interamente nel Sud del paese, può e deve costituire l’ossigeno necessario per superare difficoltà transitorie e non certo divenire di natura strutturale. Occorre portare avanti con forza investimenti nelle infrastrutture, nelle aziende, occorre creare lavoro, migliorare la qualità della vita nei servizi e nella sanità, occorre rilanciare le potenzialità inespresse del Sud Italia e questo non deve essere vissuto come un problema ma come una opportunità di crescita per tutto il paese. Infatti, ritardare ulteriormente o non affrontare la questione, finirà per danneggiare tutti, anche il Nord perché, in una simile situazione, nessuno può definirsi al sicuro. Da questa situazione se ne esce tutti assieme. I progetti del PNRR possono e devono costituire il volano della ripartenza della locomotiva Italia.

 

LA CLASSIFICA GENERALE con la variazione rispetto all’anno precedente
(Fonte: La Qualità della Vita de Il Sole 24 Ore)

1       -  BOLOGNA +5
2      -  BOLZANO +3
3      -  FIRENZE +8
4      -  SIENA +11
5      -  TRENTO -2
6      -  AOSTA -2
7      -  TRIESTE -6
8      -  MILANO -6
9      -  PARMA +3
10    - PISA +12
11    - CREMONA +26
12    - UDINE -3
13    - REGGIO EMILIA +6
14    - BERGAMO +25
15    - SONDRIO +14
16    - VENEZIA -8
17    - MODENA +7
18    - CAGLIARI +2
19    - GORIZIA +4
20    - VENEZIA -4
21    - TREVISO - 11
22    - BRESCIA -1
23    - MONZA-BRIANZA -9
24    - PIACENZA +14
25    - PESARO-URBINO +31
26    - PORDENONE -19
27    - GENOVA -1
28    - ANCONA +2
29    - PADOVA +4
30    - RAVENNA -3
31    - ROMA -18
32    - LECCO -7
33    - COMO -16
34    - FORLI’-CESENA +6
35    - BELLUNO -17
36    - CUNEO -2
37    - AREZZO +4
38    - VICENZA -10
39    - NOVARA -7
40    - TORINO -9
41    - PERUGIA +11
42    - ASCOLI PICENA -7
43    - VARESE -7
44    - PESCARA +5
45    - PRATO +9
46    - RIMINI -3
47    - LUCCA +11
48    - LA SPEZIA -6
49    - LODI +8
50    - VERBANO-CUSIO-OSSOLA inv.
51    - FERRARA -6
52    - LIOVORNO +3
53    - SAVONA -9
54    - TERNI -8
55    - ASTI +10
56    - VERCELLI -8
57    - GROSSETO -4
58    - MANTOVA -11
59    - MACERATA -8
60    - MASSA-CARRARA +12
61    - VITERBO +17
62    - PAVIA -2
63    - L’AQUILA -1
64    - PISTOIA +9
65    - BIELLA -6
66    - BARI +5
67    - RIETI +8
68    - TERAMO inv.
69    - SASSARI -5
70    - ORISTANO -3
71     - ALESSANDRIA -1
72    - IMPERIA +5
73    - FERMO -4
74    - NUORO -8
75    - CHIETI -12
76    - MATERA -2
77    - ROVIGO -16
78    - LECCE +1
79    - FROSINONE +3
80    - LATINA +3
81     - CAMPOBASSO -1
82    - BENEVENTO +4
83    - BARLETTA-ANDRIA-TRANI +11
84    - AVELLINO +9
85    - RAGUSA +2
86    - AGRIGENTO -2
87    - SUD SARDEGNA -11
88    - PALERMO +7
89    - MESSINA +8
90    - SIRACUSA +8
91     - CATANIA +11
92    - BRINDISI -1
93    - TRAPANI +12
94    - POTENZA -9
95    - COSENZA -7
96    - CATANZARO inv.
97    - SALERNO -8
98    - NAPOLI -8
99    - CASERTA +1
100  - ENNA -8
101   - TARANTO -2
102  - REGGIO CALABRIA -1
103  - VIBO VALENTIA +1
104  - FOGGIA +2
105  - CALTANISSETTA -2
106  - ISERNIA -25
107  - CROTONE inv.

 

 

IL RANK DEI PRIMI 3 NELLE MACRO AREE
(Fonte: Indagine Qualità della vita de Il Sole 24 Ore)

1 - BOLOGNA: n. posizione rispetto alla classifica nel settore:
   RICCHEZZA E CONSUMI: 2°
   AFFARI E LAVORO: 7°
   GIUSTIZIA E SICUREZZA: 95°
   DEMOGRAFIA E SOCIETA’: 1°
   AMBIENTE E SERVIZI: 13°
   CULTURA E TEMPO LIBERO: 10°

2 - BOLZANO: n. posizione rispetto alla classifica nel settore:
   RICCHEZZA E CONSUMI: 3°
   AFFARI E LAVORO: 24°
   GIUSTIZIA E SICUREZZA: 27°
   DEMOGRAFIA E SOCIETA’: 11°
   AMBIENTE E SERVIZI: 4°
   CULTURA E TEMPO LIBERO: 21°

3 - FIRENZE: n. posizione rispetto alla classifica nel settore:
   RICCHEZZA E CONSUMI: 31°
   AFFARI E LAVORO: 9°
   GIUSTIZIA E SICUREZZA: 86°
   DEMOGRAFIA E SOCIETA’: 6°
   AMBIENTE E SERVIZI: 6°
   CULTURA E TEMPO LIBERO: 1°

 

 

 

 

LE PERFORMANCE DI SCALATA IN CLASSIFICA MIGLIORI
SULL’ANNO PRECEDENTE

(Fonte: Indagine Qualità della vita de Il Sole 24 Ore)
PESARO-URBINO (25°): +31 posizioni
CREMONA (11°): +26
BERGAMO (14°): +25

LE PERFORMANCE DI SCALATA IN CLASSIFICA PEGGIORI
SULL’ANNO PRECEDENTE
(Fonte: Indagine Qualità della vita de Il Sole 24 Ore)
ISERNIA (106°): -25 posizioni
PORDENONE (26°): -19
ROMA (31°): -18

 

 

 

 

 

LE CLASSIFICHE PER SETTORE E LE SOTTOCATEGORIE
(Fonte: Indagine Qualità della vita de Il Sole 24 Ore)

Le prime 3 in classifica e l’ultima; la posizione, a campione, delle città di Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Palermo

SETTORE: RICCHEZZA E CONSUMI
1 - BELLUNO +2
2 - BOLOGNA + 2
3 - BOLZANO + 4
107 - CROTONE inv.

4   - MILANO -3
31 - FIRENZE +8
41 - ROMA +1
92 - NAPOLI +4
98 - PALERMO +4

SOTTOCATEGORIA: INFLAZIONE, PRODOTTI ALIMENTARI E BEVANDE NON ALCOLICHE 
Media nazionale 13,77%
1 - BERGAMO 10%
2 - COMO
3 - BIELLA
107 - AOSTA 22,90%

10 - MILANO
46 - NAPOLI
56 - BOLOGNA
77 - FIRENZE
79 - ROMA
81 - PALERMO


SOTTOCATEGORIA: CANONI MESI DI LOCAZIONE
Media nazionale 14,99%
1 - AVELLINO 14,99%
2 - ORISTANO
3 - ASCOLI PICENO
107 - VENEZIA 87,83%

72  - PALERMO
97  - BOLOGNA
102 - MILANO
103 - NAPOLI
105 - ROMA
106 - FIRENZE

SOTTOCATEGORIA: DEPOSITI BANCARI DELLE FAMIGLIE CONSUMATRICI 
Media nazionale 19,7 in migliaia di euro pro capite
1 - MILANO 29,21
2 - BOLZANO
3 - PIACENZA
107 - CROTONE 9,40

9     - BOLOGNA
20   - ROMA
22   - FIRENZE
88   - NAPOLI
103 - PALERMO

SOTTOCATEGORIA: PROTESTI LEVATI
Media nazionale 1,49 in euro pro capite
1 - FERMO 0,08
2 - AOSTA
3 - VARESE
107 - MILANO 10,44

44    - BOLOGNA
50    - PALERMO
71    - FIRENZE
97    - NAPOLI
105  - ROMA

SOTTOCATEGORIA: POPOLAZIONE CON CREDITI ATTIVI
Media nazionale 45,86 in % sul totale dei maggiorenni residenti
1 - LIVORNO 58,50%
2 - CAGLIARI
3 - MASSA-CARRARA
107 - BOLZANO 25,51%

7   - ROMA
24 - MILANO
33 - PALERMO
35 - FIRENZE
47 - BOLOGNA
75 - NAPOLI

SOTTOCATEGORIA: FATTURE PAGAMENTO OLTRE 30 GG
Media nazionale 10,11 in % su fatture comm.li ai fornitori
1 - SONDRIO 3,50%
2 - BERGAMO 
3 - BELLUNO
107 - REGGIO CALABRIA 19,70%

16   - BOLOGNA
36   - MILANO
40   - FIRENZE
77   - ROMA
89   - NAPOLI
104 - PALERMO

SOTTOCATEGORIA: PREZZO MEDIO VENDITA CASE
Media nazionale 1.816,87 in euro al mq.
1 - MILANO 5.200,00
2 - ROMA (5.000,00)
3 - FIRENZE (4.450.00)
107 - AVELLINO 750,00

5   - BOLOGNA
7   - NAPOLI
46 - PALERMO

SOTTOCATEGORIA: ASSORBIMENTO DEL SETTORE RESIDENZIALE
1 - ROMA
2 - BRESCIA
3 - MANTOVA
107 - CATANZARO

5   - BOLOGNA
8   - MILANO
17 - NAPOLI
23 - FIRENZE
55  - PALERMO

SOTTOCATEGORIA: SPESA DELLE FAMIGLIE PER IL CONSUMO DI BENI DUREVOLI
Media nazionale 2.687,18 in euro annui
1 - MODENA 3.482,00
2 - TRENTO
3 - MONZA-BRIANZA
107 - CROTONE 1.711,00

20 - FIRENZE
25 - BOLOGNA
43 - MILANO
60 - ROMA
83 - PALERMO
97 - NAPOLI


SOTTOCATEGORIA: RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE
1 - BELLUNO
2 - VERBANO-CUSIO-OSSOLA
3 - AOSTA
107 - SUD SARDEGNA

9     - BOLOGNA
27   - MILANO
43   - FIRENZE
62   - ROMA
94   - PALERMO
105 - NAPOLI

SOTTOCATEGORIA: INFLAZIONE ENERGIA, GAS E PRODOTTI COMBUSTIBILI
1 - MATERA
2 - POTENZA 
3 - NAPOLI
107 - AOSTA

23 - ROMA
38 - PALERMO
80 - FIRENZE
90 - MILANO
103 - BOLOGNA

SOTTOCATEGORIA: BENEFICIARI DI REDDITO DI CITTADINANZA
Media nazionale 15,96 assegni ogni mille abitanti 
1 - BOLZANO 0,53
2 - BELLUNO
3 - LECCO
107 - CROTONE 55,20

24 - FIRENZE
34 - BOLOGNA
46 - MILANO
74 - ROMA
105 - NAPOLI
106 - PALERMO


SOTTOCATEGORIA: VALORE AGGIUNTO PER ABITANTE
1 - MILANO
2 - BOLZANO
3 - BOLOGNA
107 - AGRIGENTO

4 - FIRENZE
8 - ROMA
80 - NAPOLI
86 - PALERMO

SOTTOCATEGORIA: SPAZIO ABITATIVO 
Media nazionale 75,19 mq. in base ai componenti familiari
1 - NUORO 112,33 
2 - BELLUNO
3 - ISERNIA
107 - NAPOLI 49,57

77 - PALERMO
96 - FIRENZE
97 - BOLOGNA
100 - MILANO
104 - ROMA

SOTTOCATEGORIA: REDDITO MEDIO DA PENSIONE DI VECCHIAIA
Media nazionale 19.563,67 in euro annui
1 - ROMA 26.621,00
2 - CAGLIARI
3 - MILANO
107 - FERMO 16.205,60

6 - BOLOGNA
7 - NAPOLI
9 - PALERMO
15 - FIRENZE

 


SETTORE: AFFARI E LAVORO
1 - MILANO
2 - TRIESTE
3 - ROMA +7
107 - ROVIGO - 29

7 - BOLOGNA -3
9 FIRENZE +3
12 NAPOLI + 34
39 - PALERMO +23

SOTTOCATEGORIA: START UP INNOVATIVE
1 - MILANO
2 - TRENTO 
3 - TRIESTE
107 - VERCELLI

9 - BOLOGNA
35 - PALERMO
40 - FIRENZE
44 - ROMA
64 - NAPOLI

SOTTOCATEGORIA: IMPRESE CHE FANNO e-COMMERCE
1 - NAPOLI
2 - MONZA-BRIANZA
3 - MILANO
107 - NUORO

12 - ROMA
21 - BOLOGNA
26 - FIRENZE
40 - PALERMO

SOTTOCATEGORIA: IMPRENDITORIALITA’ GIOVANILE
Media nazionale 8,41 in % su imprese registrate
1 - VIBO VALENTIA 12,48%
2 - CROTONE
3 - BARI
107 - PESARO-URBINO 6,15%

9 - NAPOLI
15 - PALERMO
55 - ROMA
83 - MILANO
89 - FIRENZE 
93 - BOLOGNA

SOTTOCATEGORIA: GIOVANI CHE NON LAVORANO E NON STUDIANO
Media nazionale 22,10 in %
1 - VERONA 9,50%
2 - BOLOGNA
3 - BELLUNO
107 - CALTANISSETTA 46,30%

46 - FIRENZE
48 - MILANO
63 - ROMA
102 - PALERMO
104 - NAPOLI

SOTTOCATEGORIA: ORE CIG ORDINARIA
Media nazionale 27,79 in ore autorizzate per impresa registrata
1 - IMPERIA 0,06
2 - NUORO
3 - ORISTANO
107 TARANTO 137,41

12 - PALERMO
34 - ROMA
61 - FIRENZE
63 - NAPOLI
65 - MILANO
77 - BOLOGNA

SOTTOCATEGORIA: NUOVE ISCRIZIONI IMPRESE
1 - PRATO
2 - MILANO
3 - TRIESTE
107 - ORISTANO

8 - ROMA
25 - BOLOGNA
37 - FIRENZE
39 - NAPOLI
86 - PALERMO

SOTTOCATEGORIA: CESSAZIONI IMPRESE
1 - ORISTANO
2 - REGGIO CALABRIA
3 - SIRACUSA
107 - PRATO

8 - PALERMO
16 - NAPOLI
26 - ROMA
49 - MILANO
55 - FIRENZE
84 - BOLOGNA

SOTTOCATEGORIA: QUALITA’ RICETTIVA ALBERGHIERA
1 - CAGLIARI
2 - TARANTO
3 - BRINDISI
107 - SAVONA

5 - PALERMO
8 - MILANO
15 - NAPOLI
17 - FIRENZE
26 - ROMA
36 - BOLOGNA

SOTTOCATEGORIA: DENSITA’ POSTI LETTO STRUTTURE RICETTIVE 
Media nazionale 20,44 per Km2
1 - RIMINI 184,30
2 - VENEZIA
3 - LIVORNO
107 - ENNA 1,14

4 - NAPOLI
6 - MILANO
7 -ROMA
17 - FIRENZE
57 BOLOGNA
73 - PALERMO

SOTTOCATEGORIA: INFORTUNI SUL LAVORO
Media nazionale 0,25 denunce con esito mortale ogni 10 mila abitanti
1 - LODI 0 (Zero)
2 - ORISTANO
3 - REGGIO CALABRIA
107 - ISERNIA 0,87

17 - PALERMO
27 - MILANO
41 - NAPOLI
45 - FIRENZE
46 - ROMA
70 - BOLOGNA

SOTTOCATEGORIA: NUMERO PENSIONI DI VECCHIAIA
Media nazionale 197,01 di numero di pensionati ogni mille abitanti
1 - NAPOLI 103,74
2 - CASERTA
3 - CATANIA
107 - BIELLA 290,61

5 PALERMO
16 - ROMA
50 - MILANO
74 - FIRENZE
87 - BOLOGNA

SOTTOCATEGORIA: PARTECIPAZIONE ALLA FORMAZIONE CONTINUA
Media nazionale 9,60 in % su partecipanti popolazione da 25 a 64 anni
1 - CAGLIARI 19,60%
2  - TRIESTE e BOLOGNA
107 - ROVIGO 4,60%

9 - MILANO
11- FIRENZE
18 - ROMA
86 - PALERM0
99 - NAPOLI

SOTTOCATEGORIA: TASSO DI OCCUPAZIONE
Media nazionale 63,17 in % su popolazione da 20 a 64 anni
1 - BOLZANO 75,80%
2 - BOLOGNA
3 - CUNEO
107 - CALTANISSETTA 40,90%

15 - MILANO
17 - FIRENZE
61 - ROMA
100 - PALERMO
106 - NAPOLI

SOTTOCATEGORIA: IMPRESE STRANIERE
1 - PRATO
2 - TRIESTE
3 - FIRENZE
107 - POTENZA

6 - MILANO
8 - ROMA
10 - BOLOGNA
63 - NAPOLI
88 - PALERMO


SOTTOCATEGORIA: QUOTA DI EXPORT SU P.I.L.
1 - AREZZO
2 - SIRACUSA
3 -VICENZA
107 - ENNA

28 - FIRENZE
33 - BOLOGNA
54 - MILANO
78 - NAPOLI
86 - ROMA
103 - PALERMO

SETTORE: GIUSTIZIA E SICUREZZA
1 - ORISTANO +2
2 PORDENONE -1
3 - SONDRIO +3
107 - ISERNIA

86 - FIRENZE +9
87 - PALERMO +5
95 - BOLOGNA +5
103 - MILANO +1
104 - NAPOLI +2
106 - ROMA -1

SOTTOCATEGORIA: INDICE DI CRIMINALITA’
Media nazionale 3.109,06 denunce ogni 100 mila abitanti
1 - ORISTANO 1.556,302 
2 - PORDENONE
3 - L’AQUILA
107 - MILANO 5.985,30

77 - PALERMO
98 - NAPOLI
101 - FIRENZE
103 - ROMA
104 - BOLOGNA


SOTTOCATEGORIA: RAPINE IN PUBBLICA VIA
Media nazionale 10,47 denunce ogni 100 mila abitanti
1 - NUORO 0,48
2 - AVELINO
3 - VITERBO
107 - NAPOLI 57,56

97 - FIRENZE
99 - BOLOGNA
101 - PALERMO
103 - ROMA
106 - MILANO

SOTTOCATEGORIA: COMUNI, CAPACITA’ DI RISCOSSIONE
1 - ORISTANO
2 - GORIZIA
3 - TRIESTE
107 - ISERNIA

12 - FIRENZE
24 - BOLOGNA
52 - MILANO
71 - PALERMO
95  - NAPOLI
97 -  ROMA

SOTTOCATEGORIA: FURTI CON STRAPPO
Media nazionale 13,43 denunce ogni 100 mila abitanti
1 - ENNA 0,64
2 - POTENZA
3 - GORIZIA
107 - RIMINI 105,37

95 - PALERMO
100 - ROMA
101 - FIRENZE 
102 - BOLOGNA
105 - NAPOLI
106 - MILANO

SOTTOCATEGORIA: DURATA MEDIA CAUSE CIVILI
Media nazionale 561,95 in giorni
1 - FERRARA 159,86
2 - VERCELLI
3 - GORIZIA
107 - VIBO VALENTIA 1.452,98

42 - MILANO
53 - BOLOGNA
54 - FIRENZE
76 - ROMA
83 - PALERMO
84 - NAPOLI

SOTTOCATEGORIA: INCENDI
Media nazionale 14,53 numero di denunce ogni 100 mila abitanti
1 - UDINE 0,58
2 - CREMONA
3 - VENEZIA
107 - MATERA 79,31

24 - MILANO
31 - NAPOLI
38 - BOLOGNA
39 - ROMA
42 - PALERMO
73 - FIRENZE


SOTTOCATEGORIA: INDICE DI ROTAZIONE DELLE CAUSE
Media nazionale 1,09 numero di procedimenti definiti su nuovi iscritti
1 - FOGGIA 1,48
2 - CASERTA
3 - VIBO VALENTIA
107 - RAVENNA 0.91

19 - FIRENZE
22 - NAPOLI
27 - BOLOGNA
63 - MILANO
65 - PALERMO
97 - ROMA

SOTTOCATEGORIA: FURTI IN ABITAZIONE
Media nazionale 196,07 denunce ogni 100 mila abitanti
1 - ORISTANO 46,77
2 - MESSINA
3 - ENNA
107 - RAVENNA 489,11

15 - PALERMO
23 - NAPOLI
74 - ROMA
79 - MILANO
95 - BOLOGNA
98 - FIRENZE


SOTTOCATEGORIA: RICICLAGGIO E IMPIEGO DI DENARO
Media nazionale 2,07 denunce ogni 100 mila abitanti
1 - MASSA-CARRARA 0 (Zero)
2 - FORLI’-CESENA
3 - LUCCA
107 - FOGGIA 9,87

28 - FIRENZE
46 - MILANO
56 - PALERMO
59 - BOLOGNA
60 - ROMA
103 - NAPOLI

SOTTOCATEGORIA: DELITTI INFORMATICI
Media nazionale 36,29 denunce ogni 100 mila abitanti
1 - BARLETTA-ANDRIA-TRANI 11,87
2 - CAGLIARI
3 - SUD SARDEGNA
107 - MANTOVA 174,81

58 - ROMA
60 - NAPOLI
62 - PALERMO
85 - MILANO
90 - FIRENZE
98 - BOLOGNA

SOTTOCATEGORIA: ESTORSIONI
Media nazionale 20,74 denunce ogni 100 mila abitanti
1 - ASCOLI PICENO 5,44
2 - ROVIGO
3 - ORISTANO
107 - BIELLA 28,90

60 - FIRENZE
82 - ROMA
95 - BOLOGNA
98 - MILANO
99 - PALERMO
103 - NAPOLI

SOTTOCATEGORIA: MORTALITA’ PER INCIDENTI STRADALI
Media nazionale 0,93 tasso standardizzato per  10 mila residenti
1 - GENOVA 0,10
2 - NOVARA
3 - PESARO-URBINO
107 - ROVIGO 4,40

14 - MILANO
28 - NAPOLI
36 - FIRENZE
39 - ROMA e PALERMO
44 - BOLOGNA

SOTTOCATEGORIA: INDICE DI LITIGIOSITA’
Media nazionale 1.056,50 cause civili iscritte ogni 100 mila abitanti
1 - BELLUNO 604,60
2 - SONDRIO
3 - PORDENONE
107 - ROMA 2.060,32

78 - FIRENZE
82 - BOLOGNA
97 - PALERMO
102 - NAPOLI
103 - MILANO

SOTTOCATEGORIA: QUOTA CAUSE PENDENTI ULTRATRIENNALI
Media nazionale 14,43 in % sul totale delle cause pendenti
1 - SAVONA 1,27%
2 - TRAPANI
3 - BOLOGNA
107 - VIBO VALENTIA 48,71%

7 - MILANO
41 - PALERMO
45 - FIRENZE
55 - ROMA
76 - NAPOLI

SETTORE: DEMOGRAFIA E SOCIETA’
1 - BOLOGNA invariato
2 - MODENA +9
3 - ROMA inv.
107 - CALTANISSETTA -2

6 - FIRENZE +4
7 - MILANO -3
59 - PALERMO -10
106 - NAPOLI -30


SOTTOCATEGORIA: INDICE DI DIPENDENZA STRUTTURALE
Media nazionale 58,58 rapporto tra non attivi (0/14 e più di 65 anni) ogni 100 attivi (15/64 anni)
1 - CASERTA 49,7
2 - BARLETTA-ANDRIA-TRANI
3 - NAPOLI
107 - SAVONA 67,20

11 - ROMA
27 - MILANO
38 - PALERMO
52 - BOLOGNA
79 - FIRENZE

SOTTOCATEGORIA: ANNI DI STUDIO
Media nazionale 10,44 numero sulla popolazione over 256
1 - ROMA 11,99
2 - TRIESTE
3 - BOLOGNA
107 - CALTANISSETTA 8,87

4 - MILANO
8 - FIRENZE
81 - PALERMO
88 - NAPOLI

SOTTOCATEGORIA: SALDO MIGRATORIO TOTALE
Media nazionale 1,11 differenza tra iscritti e cancellati anagrafe ogni mille abitanti
1 - TRIESTE 9,70
2 - PIACENZA
3 - FERRARA
107 - CROTONE -10,30

5 - BOLOGNA
40 - ROMA
45 - FIRENZE
47 - MILANO
99 - PALERMO (-3,70)
102 NAPOLI (-4,30)


SOTTOCATEGORIA: MEDICI DI MEDICINA GENERALE
Media nazionale 0,73 attivi ogni mille abitanti
1 - TERNI 0,90
2 - MESSINA
3 - ENNA
107 - BOLZANO 0,58

21 - PALERMO
30 - ROMA
59 - BOLOGNA
75 - NAPOLI
84 - FIRENZE
101 - MILANO

SOTTOCATEGORIA: DENSITA’ ABITATIVA
Media nazionale 264,76 residenti per Kmq.
1 - NUORO 35,55
2 - AOSTA
3 - GROSSETO
107 - NAPOLI 2.524,96

71 - PALERMO
80 - BOLOGNA
82 - FIRENZE
103 - ROMA
105 - MILANO


SOTTOCATEGORIA: QUALITA’ NELLA VITA DELLE DONNE
Media nazionale 559,92 secondo 12 parametri tra cui occupazione, imprese, quote rosa, sport e competenze Stem.
1 - MONZA-BRIANZA 741,66
2 - TREVISO
3 - CAGLIARI
107 VIBO VALENTIA 306,87

10 - FIRENZE
12 - BOLOGNA
29 - MILANO
42 - ROMA
88 - PALERMO
106 - NAPOLI

SOTTOCATEGORIA: ISCRITTI ALL’AIRE (anagrafe italiani residenti all’estero)
Media nazionale11,72 per provincia ogni 100 abitanti
1 - PRATO 2,76
2 - LODI
3 - MONZA-BRIANZA
107 - ENNA 51,98

7 - FIRENZE
12 - BOLOGNA
16 - MILANO
21 - NAPOLI
51 - ROMA
68 - PALERMO

SOTTOCATEGORIA: ETA’ MEDIA AL PARTO
Media nazionale 32,36 anni al primo figlio
1 - SIRACUSA 30,70
2 - CATANIA
3 - FOGGIA
106 - MILANO 33,30
106 - FIRENZE 33,30

5 - PALERMO
11 - NAPOLI
91 - BOLOGNA
102 - ROMA

SOTTOCATEGORIA: IMMIGRATI REGOLARI RESIDENTI
Media nazionale 8,22 in % sulla popolazione residente
1 - PRATO 22,64%
2 - PIACENZA
3 - MILANO
107 - SUD SARDEGNA 1,64%

6 - FIRENZE
11 - BOLOGNA
13 - ROMA
87 - NAPOLI
101 - PALERMO

SOTTOCATEGORIA: SPERANZA DI VITA ALLA NASCITA
Media nazionale 82,39 in anni
1 - FIRENZE 83,97
2 - CAGLIARI
3 - MONZA-BRIANZA
107 CALTANISSETTA 80,20

6 - MILANO
16 - BOLOGNA
33 - ROMA
94 - PALERMO
104 - NAPOLI

 

SOTTOCATEGORIA: QUOZIENTE NATALITA’
Media nazionale 6,49 nati vivi ogni 1000 abitanti
1 - BOLZANO 9,70
2 - RAGUSA
3 - CATANIA
106 - ORISTANO 4,90
106 - SUD SARDEGNA 4,90

4 - NAPOLI
5 - PALERMO
22 MILANO
31 - BOLOGNA
47 - ROMA
52 - FIRENZE

SOTTOCATEGORIA: PERSONE CON ALMENO 1 DIPLOMA
Media nazionale 61,74 in % sulla fascia da 25 a 64 anni
1 - BOLOGNA 75,70%
2 - TRIESTE
3 - ROMA
107 - CALTANISSETTA 42,70%

13 - FIRENZE
15 - MILANO
89 - PALERMO
101 - NAPOLI

SOTTOCATEGORIA: LAUREATI ED ALTRI TITOLI TERZIARI
Media nazionale 26,72 in % sulla fascia di età dai 25 ai 39 anni
1 - BOLOGNA 44,30
2 - TRIESTE
3 - MILANO
107 - CROTONE 10,50%

7 - ROMA
10 - FIRENZE
76 - PALERMO
93 - NAPOLI

SOTTOCATEGORIA: CASI COVID 19 
Media nazionale 260,43 ogni mille abitanti
1 - BERGAMO 172,85
2 - COSENZA
3 - CUNEO
107 - ASCOLI PICENO 346,32

17 - MILANO
28 - PALERMO
55 - ROMA
58 - FIRENZE
70 - NAPOLI
79 - BOLOGNA

SOTTOCATEGORIA: MEDICI SPECIALISTICI
Media nazionale 28,39 per 10 mila abitanti
1 - SIENA 51,30
2 - PISA
3 - GENOVA
107 - ASTI 19

7 - ROMA
10 - BOLOGNA
11 - FIRENZE
13 - MILANO
14 - PALERMO
30 - NAPOLI

SETTORE: AMBIENTE E SERVIZI
1 - PISA +22
2 - SIENA +48
3 - AOSTA +15
107 - ISERNIA -40

6 - FIRENZE +13
13 - BOLOGNA +3
39 - MILANO -37
48 - ROMA -2O
81 - NAPOLI +17
97 - PALERMO -3


SOTTOCATEGORIA: GIOVANI
Media nazionale 482,13 considerando 12 parametri tra cui concerti, aree sportive, nozze, età del primo figlio
1 - PIACENZA 590,77
2 - FERRARA
3 - RAVENNA
107 - SUD SARDEGNA 344,70

32 - BOLOGNA
63 - PALERMO
67 - FIRENZE
70 - NAPOLI
95 - MILANO
105 - ROMA

SOTTOCATEGORIA: ANZIANI
Media nazionale 401,74 considerando 12 parametri tra cui orti urbani, biblioteche, farmacie, infermieri
1 - CAGLIARI 590,35
2 - BOLZANO
3 - TRENTO
107 - PISTOIA 276,77

4 - ROMA
9 - MILANO
19 - BOLOGNA
47 - FIRENZE
50 - NAPOLI
79 - PALERMO

SOTTOCATEGORIA: BAMBINI
Media nazionale 390,23 considerando 12 parametri tra cui asili nido, aree giochi, pediatri, scuole accessibili
1 - AOSTA 596,87
2 - AREZZO
3 - SIENA
107 NAPOLI 250,69

4 - FIRENZE
32 - BOLOGNA
60 - MILANO
83 - ROMA
104 - PALERMO

SOTTOCATEGORIA: GIORNI CONSECUTIVI SENZA PIOGGIA
Media nazionale 27,47 in numeri di giorni
1 - GENOVA 13
2 - CUNEO 
3 - TREVISO
107 - CAGLIARI 81,50

25 - BOLOGNA
42 - FIRENZE
67 - MILANO
74 - ROMA
88 - NAPOLI
92 - PALERMO

SOTTOCATEGORIA: TASSO DI MOTORIZZAZIONE
Media nazionale 65,54 di auto in circolazione ogni 100 abitanti
1 - VENEZIA 42,76
2 - GENOVA
3 - MILANO
107 - FROSINONE 79,58

4 - BOLOGNA
7 - FIRENZE
11 - NAPOLI
26 - PALERMO
36 - ROMA

SOTTOCATEGORIA: ECOSISTEMA URBANO
Media nazionale 0,53 considerando 18 parametri tra cui raccolta differenziata, consumi idrici, trasporto locale
1 - BOLZANO 0,79
2 - TRENTO
3 - BELLUNO
107 - CATANIA 0,22

24 - BOLOGNA
37 - MILANO
42 - FIRENZE
89 - ROMA
94 - NAPOLI
106 - PALERMO

SOTTOCATEGORIA: CONSUMI ENERGETICI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA
Media nazionale 80,14 tonnellate equivalenti di petrolio per 100 abitanti nei comuni capoluogo
1 - SUD SARDEGNA 23,18
2 - NUORO
3 - SASSARI
107 - VICENZA 156,25

7 - PALERMO
13 - NAPOLI
34 - ROMA
61 - FIRENZE
71 - MILANO
81 - BOLOGNA

SOTTOCATEGORIA: ICITY RANK
Media nazionale 55,72 come media dei punteggi in base a 36 indicatori suddivisi in 8 categorie
1 - FIRENZE 90
2 - MILANO
3 BERGAMO, ROMA e BOLOGNA
107 - ISERNIA 15

15 - PALERMO
32 - NAPOLI

SOTTOCATEGORIA: INDICE DEL CLIMA
Media nazionale 593,49 calcolata come media in base a 10 parametri tra cui sole, calore, piogge, umidità
1 - IMPERIA 780,60
2 - BARI
3 - PESCARA
107 - BELLUNO 429,90

22 - ROMA
26 - PALERMO
34 - NAPOLI
64 - FIRENZE
74 - BOLOGNA
91 - MILANO

SOTTOCATEGORIA: QUALITA’ DELL’ARIA
Media nazionale 51,32 indice su dati Pm10, biossido di azoto, ozono
1 - MATERA 20,29
2 - RAGUSA
3 - AGRIGENTO
106 - BERGAMO 87,25
106 - MONZA-BRIANZA 87,25


SOTTOCATEGORIA: SPORTELLI BANCARI
Media nazionale 6,68 ATM ogni 10 mila abitanti
1 - SIENA 19
2 -AOSTA
3 - PARMA
107 - REGGIO CALABRIA 2,80

11 - MILANO
23 - BOLOGNA
31 - FIRENZE
55 - ROMA
94 - PALERMO
96 - NAPOLI

SOTTOCATEGORIA: ISOLE PEDONALI
Media nazionale 0,47 mq. per abitante
1 - LUCCA 6,79
2 - VENEZIA
3 - VERBANO-CUSIO-OSSOLA
107 - TRAPANI 0 (Zero)

7 - FIRENZE 
14 - MILANO
21 - PALERMO
49 - BOLOGNA
45 - NAPOLI
70 - ROMA

SOTTOCATEGORIA: PISTE CICLABILI
Media nazionale 9,67 metri equivalenti ogni 100 abitanti
1 - REGGIO EMILIA 46,50
2 - CREMONA
3 - CUNEO
106 - POTENZA 0 (Zero)
106 - CHIETI

32 - BOLOGNA
51 - FIRENZE
62 - MILANO
83 - PALERMO
90 - ROMA
101 - NAPOLI

SOTTOCATEGORIA: ILLUMINAZIONE PUBBLICA SOSTENIBILE
Media nazionale 46,18 
1 - VARESE, BRESCIA, MANTOVA, MACERATA, PERUGIA, RIETI, FROSINONE, AVELLINO, TRAPANI e FERMO 100
107 - CASERTA, SALERNO, CHIETI, BRINDISI, ISERNIA e CROTONE 0 (Zero)

13 - MILANO
19 - ROMA
31 - FIRENZE
36 - BOLOGNA
51 - NAPOLI
95 - PALERMO

SOTTOCATEGORIA: ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI
Media nazionale 50,26 incidenza in % su produzione lorda  di eolico, fotovoltaico, geotermico, idrico
1 - BENEVENTO 99,67%
2 - AOSTA
3 - BARLETTA-ANDRIA-TRANI
107 - MANTOVA 2,16%

56 - FIRENZE
64 - BOLOGNA
69 - PALERMO
89 - ROMA
92 - MILANO
96 - NAPOLI

SERVIZI: CULTURA E TEMPO LIBERO
1 - FIRENZE +4
2 - TRIESTE -1
3 - GORIZIA +1
107 - CROTONE inv.

5 - MILANO
10 - BOLOGNA
23 - ROMA
68 N- NAPOLI
88 - PALERMO

SOTTOCATEGORIA: INDICE DI SPORTIVITA’
Media nazionale 0,91 in base ai punteggi di 36 parametri
1 - TRENTO 2,48
2 - BOLZANO
3 - TRIESTE
107 - SUD SARDEGNA 0,28

7 - MILANO
12 FIRENZE
14 BOLOGNA
30 - ROMA
57 - NAPOLI
86 - PALERMO


SOTTOCATEGORIA: PISCINE, PALESTRE, CENTRI BENESSERE, STABILIMENTI TERMALI
Media nazionale 1,69 ogni 10 mila abitanti
1 - UDINE 3,44
2 - TRIESTE
3 - MILANO
107 ENNA 0,51

36 - BOLOGNA
37 - FIRENZE
51 - ROMA
56 - NAPOLI
100 - PALERMO

SOTTOCATEGORIA: RISTORANTI, INCLUSO RISTORAZIONE MOBILE
Media nazionale 3,95 ogni mille abitanti
1 - SAVONA 7,02
2 - GROSSETO
3 - SASSARI
107 MONZA-BRIANZA 2,41

23 - ROMA
29 - FIRENZE
47 - NAPOLI
57 - MILANO
68 - BOLOGNA
86 - PALERMO


SOTTOCATEGORIA: INDICE SPORT E BAMBINI
Media nazionale 0,93 indice sintetico in base a praticanti, scuole, risultati
1 - LECCO 2,29
2 - MONZA-BRIANZA
3 - PARMA
107 - NUORO 0,33

11 - MILANO
17 - BOLOGNA
19 - FIRENZE
22 - ROMA
57 - NAPOLI
81 - PALERMO

SOTTOCATEGORIA: AMMINISTRATORI COMUNALI CON MENO DI 40 ANNI
Media nazionale 27,70 in % sul totale
1 - PRATO 38,10
2 - AGRIGENTO
3 - ENNA
107 - TRIESTE 18

13 - FIRENZE
33 - PALERMO
36 - BOLOGNA
55 - NAPOLI
73 - ROMA e MILANO


SOTTOCATEGORIA: PATRIMONIO MUSEALE
Media nazionale 15,82 per 100 km2
1 - SIENA 85,75
2 - AOSTA
3 - TRIESTE
107 - FORLI’-CESENA 0,63

5 - FIRENZE
35 - ROMA
46 - BOLOGNBA
57 - NAPOLI
73 - PALERMO
95 - MILANO

SOTTOCATEGORIA:
AZIENDE AGRITURISTICHE
Media nazionale 86,37 per 100 km2
1 - BOLZANO 440,80
2 - SIENA
3 - LIVORNO
107 - VERCELLIU 13,93

8 - FIRENZE
26 - NAPOLKI
36 - MILANO
55 - BOLOGNBA
59 - ROMA
96 - PALERMO


SOTTOCATEGORIA: INDICE DI LETTURA
Media nazionale 15,87 copie diffuse ogni 100 abitanti
1 - TRIESTE 31,34
2 - GENOVA
3 - SAVONA
107 - CALTANISSETTA 3,81

13 - MILANO
18 - BOLOGNA
27 - FIRENZE
66 - ROMA
94 - NAPOLI
95 - PALERMO

SOTTOCATEGORIA: PENETRAZIONE BANDA LARGA
Media nazionale 5,81 accessi broadband in % di famiglie con linea attiva
1 - MILANO 40,35
2 - CAGLIARI
3 - BOLOGNA
107 - ENNA 0,19

4 - PALERMO
7 - NAPOLI
12 - ROMA
15 - FIRENZE

SOTTOCATEGORIA:VERDE FRUIBILE
Media nazionale 22,40 mq. Per abitante
1 - GORIZIA 137,29
2 - PORDENONE
3 - VERBANO-CUSIO-OSSOLA
107 - CROTONE 3,40

44 - BOLOGNA
49 - FIRENZE
59 - MILANO
64 - ROMA
84 - PALERMO
91 - NAPOLI


SOTTOCATEGORIA: PARTECIPAZIONE ELETTORALE
Media nazionale 63,73 in % sul totale degli elettori
1 - BOLOGNA 73,96
2 - BRESCIA
3 - BERGAMO
107 - CROTONE 45,94

5 - FIRENZE
26 - MILANO
62 - ROMA
82 - PALERMO
104 - NAPOLI

SOTTOCATEGORIA: LIBRERIE
Media nazionale 7,70 ogni 100 mila abitanti
1 - MASSA-CARRARA 16,99%
2 - SIENA
3 - RIMINI
107 - PRATO 3,40

13 - ROMA
16 - FIRENZE
43 - NAPOLI
55 - MILANO
58 - BOLOGNA
75 - PALERMO

SOTTOCATEGORIA: BAR
Media nazionale 2,86 ogni mille abitanti
1 - SAVONA 5,28
2 - IMPERIA
3 - SASSARI
107 - PALERMO 1,67

41 - BOLOGNA
47 - MILANO
53 - ROMA
61 - NAPOLI
86 - FIRENZE

SOTTOCATEGORIA: OFFERTA CULTURALE
Media nazionale 26,80 spettacoli ogni mille abitanti
1 - TRIESTE 58,35
2 - GORIZIA
3 - PESCARA
107 - CROTONE 1,27

7 MILANO
9 - FIRENZE
10 - ROMA
24 - BOLOGNA
66 - PALERMO
76 - NAPOLI

 

STRAGE TEXAS, POLIZIA SOTTO ACCUSA

Alla fine sul banco degli imputati sta finendo la polizia locale per la lentezza nell'intervento alla strage avvenuta nella scuoa elementare nel Texas. Si ammettono i ritardi, si chiede scusa ma, ora, i vertici locali rischiano l'incriminazione.

NON PERDERTI LE ALTRE INCHIESTE

LA POPOLAZIONE MONDIALE RAGGIUNGE GLI 8 MILIARDI
La crescita esponenziale della Nigeria, l’India che supererà la Cina, i paesi industrializzati a crescita zero. Si aprono sfide con cambiamenti epocali. La grave minaccia all’ambiente ed al consumo delle risorse.

Clicca per leggere

MA LE AUTO ELETTRICHE QUANTO INQUINANO?

I pregi ed i difetti di un segmento in grande sviluppo. Che fine fanno le batterie dei veicoli? Lo rivela un articolo della rivista specializzata americana autoblog.

Clicca per leggere

MASCHERINA AVANTI TUTTA

Il governo sta valutando di prorogare anche dopo la scadenza fissata per il prossimo 15 giugno l'obbligo di mascherina su mezzi pubblici, treni e scuole. Per cinema e teatri si prospetta la fine di tale prescrizione.

TRUMP PENSA GIA' AL 2024

L'ex presidente Usa, Donald Trump, non ha mai smesso di punzecchiare il suo successore ma, più passa il tempo, e più si fa vivo l'interesse per le elezioni presidenziali che si svolgeranno nel 2024. In una Convention, a proposito dell'uso delle armi ha dichiarato:

"L'esistenza del male non è un motivo per disarmare i cittadini che rispettano la legge, anzi, è una delle ragioni per armarli."

bottom of page