
FTX IN BANCAROTTA, RISCHIO DOMINO SULLE CRIPTOVALUTE
Perché la crisi del colosso americano di valute virtuali avrà conseguenze anche su Bitcoin e su tutto il sistema finanziario.
Un tempo vi erano i cosiddetti titoli spazzatura, poi ci fu la bolla speculativa immobiliare dei mutui, adesso un nuovo sconquasso all’orizzonte finanziario a stelle e strisce, con conseguenze nefaste su tutto il globo: il crollo del mondo criptovaluta di FTX.
Ma, andiamo con ordine.
Nel suo momento di massimo splendore, il trentenne magnate delle criptovalute, Sam Bankman-Fried, valeva ben 26 miliardi di dollari. All'inizio di questa settimana, ne aveva ancora 16 di miliardi di dollari. Adesso: molti meno. Il crollo di FTX.com, si può considerare come il più grande fallimento finanziario dell'anno e fornisce un'altra lezione su ciò che accade quando il clamore della personalità incontra il vento freddo della realtà. Gli asset digitali avrebbero dovuto rivoluzionare la finanza, ma sono stati commessi gli stessi vecchi errori, scrivono i redattori di Bloomberg. L’illusionista Sam Bankman-Fried ha fatto ogni sorta di grandi promesse, inclusi grandi piani per donare la sua ricchezza in criptovalute come parte di un movimento chiamato "altruismo efficace”. Di Robinhood improvvisati sono pieni i canali Reddit, dove giovani americani si scambiano informazioni sulle società e decidono di cavalcare operazioni nel nome della difesa dei piccoli contro i giganti dei fondi di investimento, considerati come il male impersonificato. Ricordiamoci il rally sul titolo Game Stop ma, come sempre accade, c’è chi rimane con il cerino in mano, sempre.
Per molti piccoli investitori che hanno riversato i loro risparmi di una vita in investimenti digitali in monete virtuali, il crollo del suo impero segna la fine della linea. Le società di capitali di rischio che hanno dato un mucchio di soldi allenante prodige delle criptovalute senza chiedere che stabilisse la supervisione su FTX potrebbero probabilmente assumersi alcune delle responsabilità. E tutto questo è solo all'inizio. Con la US Securities and Exchange Commission e il Dipartimento di Giustizia che stanno ora indagando, e persone come l'ex segretario al Tesoro Larry Summers che fanno confronti con Enron, la strada da percorrere per ciò che resta di FTX potrebbe essere davvero accidentata. Adesso trema tutto, con un rischio ad effetto domino che trascini anche Bitcoin in questa caduta libera. I danni sarebbero davvero incalcolabili. Il problema principale è che il sistema delle criptovalute è cresciuto senza una vera e propria regolamentazione e quando non ci sono regole, nel mondo finanziario, prima o poi il sistema ne chiede conto e si autoregolamenta da se, trascinando inesperti investitori, attratti da miraggi di guadagni favolosi ed in breve tempo, perdono tutti i risparmi di una vita. Fino alla prossima giostra.


