FUGA DA TWITTER
Il mondo dello spettacolo pronto a lasciare in massa il social. Motivo? L’acquisto della piattaforma da parte di Elon Musk. Chi sono e perché se ne vanno e quali potrebbero essere le conseguenze per miliardario delle stelle.

C’è un evidente paradosso in questa vicenda di acquisizione della piattaforma social Twitter da parte di Elon Musk. Il miliardario americano finanzia una delle più innovative imprese spaziali come Space X, guadagnando miliardi con le stelle ma altri tipi di stelle, quelle del mondo dello spettacolo sembrano adesso abbandonarlo, provocandogli, potenzialmente, turbolenze imprevedibili con la loro fuga dal canale social.
Ma, andiamo con ordine.
La creatrice di "Grey's Anatomy" Shonda Rhimes e altri nel settore dell'intrattenimento affermano di voler abbandonare la piattaforma social Twitter ora che è di proprietà di Elon Musk, in quanto ritengono che porterà cambiamenti radicali incluso l'annullamento del divieto sull'ex presidente Donald Trump.
Rhimes ha twittato ai suoi quasi 2 milioni di follower il suo addio alla piattaforma due giorni dopo che il magnate miliardario ha chiuso il suo accordo da 44 miliardi di dollari per l'acquisto del servizio.
Ma la lista delle celebrità si allunga ogni ora, persone provenienti dai mondi paralleli appartenenti alla televisione, al cinema, per passare alla musica ed allo sport. Un fenomeno che potrebbe trasformarsi in una vera e propria emorragia dei milioni di follower che seguono queste star.
Ecco un breve elenco delle fughe famose:
Sara Bareilles
La cantautrice vincitrice di un Grammy ha twittato ai suoi quasi 3 milioni di follower: “È stato divertente Twitter. Ma adesso ne sono fuori. Ci vediamo sulle altre piattaforme. Scusatemi, ma questo non fa più per me", ha aggiunto Bareilles, chiudendo il suo post con un'emoji del cuore e delle mani di preghiera.
Toni Braxton
In un tweet ai suoi quasi 2 milioni di follower, la star dell'R&B vincitrice di un Grammy ha denunciato i contenuti che ha detto di aver visto su Twitter dopo l'acquisizione di Musk, scrivendo in parte: “Sono scioccata e inorridita per alcuni concetti sulle 'libertà di parola ' Ho visto su questa piattaforma sin dalla sua acquisizione. L'incitamento all'odio sotto il velo della 'libertà di parola' è inaccettabile; quindi scelgo di stare lontano da Twitter perché non è più uno spazio sicuro per me, i miei figli e gli altri.”
Mick Foley
Attore professionista, ora in pensione, ha dichiarato in un post sulla sua pagina Facebook pubblica e verificata che si sta prendendo una “pausa” da Twitter “dal momento che la nuova proprietà, la disinformazione e l'odio hanno ridotto il mio stomaco in un nodo. Mi piace davvero connettermi con tutti voi sui social media, ma a volte può diventare opprimente. Penso che tornerò tra poche settimane, ma nel frattempo continuerò a postare su Facebook e Instagram”
Brian Koppelman
Co-creatore dei drammi di Showtime "Billions" e "Super Pumped: The Battle For Uber", ha recentemente twittato: "Voi tutti, davvero, venite a trovarmi su Instagram e su tick-tok. Cercherò davvero di prendere un attimo di respiro da qui per un minuto o un mese”.
Da allora lo sceneggiatore e produttore ha bloccato i suoi tweet, il che significa che solo i follower approvati possono vedere cosa pubblica.
Erik Larsen
Creatore di fumetti e artista noto per "Spider-Man", avrebbe twittato ad aprile che "il giorno in cui Elon Musk acquisterà Twitter sarà il giorno in cui eliminerò il mio account e lascerò Twitter".
@ErikJLarsen, sembra essere stato disattivato da alcuni giorni.
Contattato via mail da NBC News, Larsen ha confermato di aver chiuso con Twitter: “Sì, me ne sono andato - ha scritto Larsen - come avevo scritto tempo fa, dopo che Musk ha acquistato Twitter. Non avevo scelta. Questa acquisizione ha finito per incoraggiare gli utenti più tossici. I razzisti, i 'patrioti' e i brividi sono tornati in pieno vigore”.
Tè Leoni
Attrice nota per aver recitato nel dramma politico della CBS "Madam Secretary", ha twittato ai suoi circa 124.000 follower: “Ciao a tutti. Uscirò da Twitter oggi, vediamo dove saremo arrivati quando la polvere si sarà posata. Oggi questa polvere ha rivelato troppo odio, troppo nella direzione sbagliata - augurando - amore, gentilezza e possibilità per tutti voi”.
Ken Olin
Produttore esecutivo dello show della NBC "This Is Us" ed ex star della serie drammatica della ABC "Thirtysomething", ha twittato ai suoi circa 293.000 follower che è “fuori da qui” rivolgendo anche un appello alla gentilezza ed alla pace.
Alex Inverno
Attore e regista noto per aver interpretato Bill nella serie di film "Bill & Ted" insieme a Keanu Reeves, ha bloccato il suo account Twitter qualche tempo dopo l'acquisizione di Musk. La sua biografia sul sito ora dice “Non qui” e si collega al suo profilo Instagram.
Insomma l’acquisizione della piattaforma da parte di Elon Musk ha ricevuto valanghe di critiche per il timore che il social possa diventare più incline all’incitamento dell'odio, agli attacchi mirati ed alla diffusione della disinformazione.Vedremo quanto durerà questo boicottaggio. Memori delle vicende accadute a società quotate in borsa, come Game Stop, sostenute contro i fondi d’investimento considerati il male della finanza ed alla presenza di tanti “Robin Hood” sui canali come Reddit non ci sarebbe da meravigliarsi se stavolta prendessero di mira le società collegate a Musk mettendole in difficoltà. La speculazione finanziaria è sempre pronta a fiutare l’affare ed a cavalcare l’onda. Quello che è certo è che il patron della Tesla e dei razzi spaziali Space X si è messo, stavolta, in una posizione molto scomoda, sborsando per di più centinaia di milioni di dollari.