
UN’OASI DI CURA A PISTOIA
Nel cuore del Didomi Medical Center, il nuovo ambulatorio proctologico del dott. Augustine Iroatulam: tecnologie moderne, percorsi terapeutici personalizzati e interventi mini-invasivi garantiti dall’esperienza pluriennale del noto chirurgo internazionale.
Quando il benessere diventa missione, ogni nuovo spazio dedicato alla salute assume un valore speciale. È stato inaugurato lo studio medico del dottor Augustine Iroatulam all’interno dei locali Didomi Medical Center di Pistoia, interamente dedicato alla diagnosi e al trattamento e prevenzione dei disturbi della funzionalità intestinale e delle malattie anorettali, malattie emorroidarie, ascessi, fistole, cisti pilonidali, condilomi perineali.
Il Dott. Iroatulam, che annovera il conseguimento di una prestigiosa specializzazione in Chirurgia Colorettale presso il Department of Colorectal Surgery, Cleveland Clinic Florida, sotto la guida dei Prof. Steven D. Wexner, Nogueras e Weiss, unisce un solido percorso formativo internazionale a oltre vent’anni di esperienza clinica e operatoria, proponendosi come punto di riferimento per la gestione avanzata delle patologie ano-rettali e dei disturbi intestinali.
«La nostra visione è semplice», spiega lo specialista in chirurgia generale e proctologia. «Offrire terapie mirate e supporto completo a chi soffre di stitichezza cronica, intestino pigro, incontinenza o dolore anale, ascesso anale, malattie emorroidarie, ragade anale, condilomi, cisti pilonidale, restituendo serenità e qualità di vita».

Un percorso su misura
Varcata la soglia, il paziente si trova subito immerso in un ambiente luminoso e accogliente, dove la tecnologia più moderna convive con un approccio empatico e centrato sulla persona. «Ogni disturbo intestinale ha la sua storia», continua il dottor Iroatulam. «Per questo partiamo sempre da un’accurata fase diagnostica, utilizzando strumenti come l’ecografia endoanale, la manometria anale e il video ano-rettoscopico digitale. Solo conoscendo a fondo la situazione possiamo costruire un percorso terapeutico davvero efficace».
​
Strumenti di avanguardia
* Ecografia endoanale: mappatura precisa dei tessuti per valutare eventuali lesioni o alterazioni, al di fuori della paretre anale, difetti degli sfinteri anali, il tragitto delle fistole anali e tumori.
* Manometria anale: studio della forza e del coordinamento muscolare per identificare le cause di incontinenza o stitichezza.
* Video ano-rettoscopia digitale: esplorazione visiva ad alta definizione con possibilità di escludere disturbi intestinali dovuti all'accumulo o alla presena di altre cause e di biopsia ano-rettale bassa, per escludere patologie più complesse.
​
Terapie innovative e mini-invasive
Lo studio di Pistoia è uno dei pochi centri privati in Toscana a offrire un ventaglio completo di trattamenti, compresi alcuni protocolli finora riservati a centri di riferimento. Tra questi:
* Idrocolon terapia: lavaggio delicato dell’intestino crasso, supporta il ripristino della motilità e facilita l’eliminazione di scarti e tossine.
* Riabilitazione del pavimento pelvico: grazie a esercizi guidati e biofeedback, si rinforzano i muscoli ano-rettali, migliorando controllo e prevenendo prolassi.
* Biofeedback per incontinenza e dolore anale: un sistema interattivo che insegna al paziente a modulare la propria attività muscolare, riducendo perdite involontarie.
* Migliorare la qualità dei tessuti perineali, particolarmente utili dopo interventi o traumi.

L’intervista: il racconto del dottor Iroatulam
Dott. Iroatulam, cosa rende unico questo studio?
«La sinergia tra competenze chirurgiche e terapie conservative, all’interno di un’unica struttura. Qui il paziente trova tutto ciò che serve, dalla diagnosi più avanzata fino all’intervento, se necessario, minimamente invasivo».
Qual è il vantaggio della chirurgia “a minore invalidità”?
«Utilizziamo tecniche di accesso minimo per il drenaggio degli ascessi e di chirurgia ambulatoriale, riducendo dolore, cicatrici e tempi di recupero. In molti casi il paziente torna alle proprie attività quotidiane già dopo 24-48 ore».
Come accompagna i pazienti nel loro percorso?
«Credo nell’ascolto attento: ogni visita inizia con un colloquio approfondito, per comprendere non solo i sintomi, ma anche come il disturbo impatta sulla vita di tutti i giorni. Da lì nascono piani personalizzati, che integrano nutrizione, fisioterapia e, quando serve, l’intervento chirurgico, percheé per me ogni paziente merita la cura ad altissimo livello nello standard mondiale».
​
​
​Un nuovo punto di riferimento
Con la sua professionalità consolidata e l’attenzione al benessere globale della persona, il dottor Iroatulam arricchisce l’offerta sanitaria pistoiese e toscana. Lo studio presso il Didomi Medical Center non è soltanto un luogo di cura: è il frutto di anni di esperienza, anche internazionale e di uno sguardo costantemente rivolto all’innovazione, per restituire a ciascun paziente la libertà di un intestino sano e di una vita senza limitazioni.
