ATENEI ON LINE SBARCA NEL METAVERSO
Un Avatar assisterà gli interessati nella scelta dell’Università Telematica. Il futuro della formazione inizia a muovere i primi passi.
Lo abbiamo detto e scritto da tempo, il Metaverso rappresenta un futuro possibile, il cui limite è dato solo dalla nostra immaginazione. Pensare di introdurre uno sportello di orientamento universitario all’interno del Metaverso è iniziativa unica nel suo genere ed è stata realizzata proprio in questi giorni da AteneiOnline, il portale che aiuta a trovare l'Università a distanza e il corso di laurea online più adatto alle esigenze di ogni individuo. Ne da notizia il proprio ufficio stampa con un comunicato diffuso agli organi di informazione.
E così il nuovo Avatar di AteneiOnline è pronto ad accogliere gli interessati ed a fornire loro, gratuitamente, ogni tipo di informazione sulla piattaforma digitale Roblox, uno dei tanti universi paralleli che stanno crescendo e si stanno sviluppando nel mondo virtuale del Metaverso. Il nuovo Avatar, con cappello da laureato, maglietta bianca e un paio di jeans “virtuali” sarà in grado di interfacciare i futuri studenti ed un team di orientamento di professionisti specializzati nella formazione universitaria a distanza
Il settore della formazione universitaria online ha visto negli ultimi anni una forte crescita e sviluppo dovuto allo sviluppo della tecnologia didattica a distanza, a causa della diffusione del Covid ma anche, e soprattutto, per la flessibilità degli orari, con le lezioni ed i corsi sempre disponibili online on demand, che permettono di conciliare studio e lavoro o che adattano ad ogni luogo e dispositivo tecnologico usato, sia esso un computer, un tablet o persino uno smartphone . In parallelo, gli ultimi anni hanno registrato una crescita esponenziale del cosiddetto “Metaverso”: spazi di aggregazione digitali altamente immersivi, spesso caratterizzati da componenti di gioco e da un pubblico di giovane età. La decisione quindi, portata avanti e realizzata dal portale AteneiOnline.it, non è altro che la logica conseguenza di questo sviluppo. Anche la scelta della piattaforma Roblox non è casuale. Incentrata principalmente sul gaming, essa è oggi tra le più popolari del suo tipo in Italia, forte anche di una community internazionale di quasi 50 milioni di utenti la cui fascia demografica in più rapida crescita è quella che va dai 17 ai 24 anni, ovvero proprio coloro che si accingono a scegliere il proprio percorso post-diploma.
“Il nostro augurio è quello di essere i precursori di un nuovo trend, che veda non solo l’orientamento didattico ma anche l’insegnamento beneficiare appieno di tecnologie le cui potenzialità didattiche sono ancora largamente inesplorate.” ha commentato Matteo Monari, Fondatore di AteneiOnline.
