top of page

ESCLUSIVO:
IL COVID RIALZA LA TESTA.
BASSETTI: "NO AD ALLARMISMI INGIUSTIFICATI, PROTEGGERE I FRAGILI
Secondo l'infettivologo Prof. Matteo Bassetti la nuova variante "Pirola" non deve preoccuparci.
L'invito a vaccinare fragili ed anziani
L'audio parere di Bassetti

Nuova variante CovidProf. Matteo Bassetti
00:00 / 03:28

La sintesi del parere del Prof. Bassetti:

“L’aumento dei casi è strettamente correlato all’aumento dei tamponi, più cerchiamo e più troviamo. Bisogna ricordarsi che la convivenza con il virus non deve coincidere con un aumento dei tamponi ma deve indirizzarsi su quali siano gli strumenti per difendere i fragili, gli  anziani,  chi ha problematiche di salute, e questo non può che passare attraverso la futura campagna vaccinale. Il Covid di oggi non è più un virus capace di ripetere le ondate del passato. Oggi ci troviam di fronte ad un virus con sali e scendi continui che durano tutto l’anno.
I veri indicatori che dobbiamo andare a guardare non sono i positivi ai tamponi ma quante persone registrano forme gravi e quante vengono ricoverate in ospedale, e da questo punto di vista non ci sono incrementi. Se, come adesso, il virus circola provocando sintomi quali un raffreddore, una febbre oppure tosse, come questa ultima variante denominata “Pirola” ha come sintomi, non c’è da preoccuparsi. E’ uno dei tanti virus con cui bisogna imparare a convivere. Oggi il Covid trova una risposta immunitaria sia naturale che quella indotta dai vaccini talmente forte che non sarà mai più in grado di dare quei risultati devastanti degli anni passati. Pertanto no ad allarmismi, no a terrorismi, non occorre gridare “al lupo al lupo”,  salvo dedicare le attenzioni, come detto prima, verso i fragili, rinnovando l’invito, per quante categorie, di fare il richiamo in autunno con il nuovo vaccino approvato in questi giorni, insieme a quello influenzale”.

26xp-moderna2-jumbo_webp.webp
bottom of page