top of page

SI VIAGGIARE

La Rubrica destinata a chi ha le valigie sempre pronte...continenti, paesi, città... siete pronti a vivere una nuova avventura?

Vigneto in collina

UN VIAGGIO IN AUTUNNO IN TOSCANA, TRA COLLINE, BORGHI E VIGNETI

 

L’autunno è la stagione perfetta per esplorare la Toscana, una delle regioni più incantevoli d’Italia. Con le sue colline dorate, i vigneti che si tingono di rosso e arancione, e il clima mite, la Toscana offre una cornice ideale per un viaggio alla scoperta di borghi medievali, paesaggi mozzafiato e autentiche esperienze enogastronomiche. Settembre, ottobre e novembre sono i mesi in cui la regione mostra il suo lato più poetico, lontano dal caldo estivo e dalle folle turistiche. Esploriamo allora le mete da visitare in questo viaggio tra le terre di Toscana.

 

Val d’Orcia: Paesaggi da Cartolina

​Uno dei luoghi più suggestivi da visitare in autunno è la Val d’Orcia, patrimonio UNESCO, situata nel cuore della Toscana. Qui le colline morbide sembrano dipinte a mano, e in autunno, i campi di grano mietuti e i vigneti pronti per la vendemmia regalano scenari unici. Il modo migliore per esplorare la Val d’Orcia è in auto o, ancora meglio, in bicicletta, percorrendo le stradine panoramiche che collegano borghi come Pienza, Montalcino e San Quirico d’Orcia.

Pienza, famosa per il suo pecorino, è un gioiello rinascimentale con viste spettacolari sulla valle. Passeggiando per le sue vie, come la Via dell’Amore e la Via del Bacio, si respira un’atmosfera romantica e tranquilla.

Montalcino è la patria del celebre vino Brunello. Durante l’autunno, le cantine locali aprono le porte per degustazioni, dove puoi scoprire i sapori profondi e complessi di questo vino.

San Quirico d’Orcia è un borgo medievale che custodisce i giardini Horti Leonini, perfetti per una passeggiata immersa nella storia.

​

Le Crete Senesi: Una Tavolozza Autunnale

Non lontano dalla Val d’Orcia, si trovano le Crete Senesi, un’altra zona magica della Toscana. Questo paesaggio lunare è caratterizzato da dolci colline argillose che, con l’arrivo dell’autunno, si colorano di toni caldi, creando un effetto surreale. Qui si trova il famoso Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, un monastero benedettino circondato da boschi e ulivi, dove è possibile scoprire splendidi affreschi e gustare prodotti locali come olio e vino.

 

​Esperienze Enogastronomiche

L’autunno in Toscana significa anche vendemmia e raccolta di prodotti stagionali. Le cantine della regione, soprattutto nelle zone del Chianti e della Val d’Orcia, offrono tour e degustazioni che permettono di immergersi nelle tradizioni locali. Puoi partecipare alla raccolta dell’uva, scoprire i segreti della vinificazione e, naturalmente, assaggiare i vini tipici come il Chianti Classico e il Brunello di Montalcino.

Oltre al vino, l’autunno è la stagione del tartufo bianco. La città di San Miniato, vicino Pisa, è celebre per il suo festival del tartufo, che si tiene ogni anno a novembre. Qui puoi partecipare a degustazioni e acquistare tartufi freschi, magari abbinandoli a piatti della tradizione come la tagliatella fatta in casa o la bistecca alla fiorentina.

 

Firenze: Arte e Storia con una Luce Diversa

Per chi ama l’arte e la cultura, Firenze è una tappa obbligata. In autunno, la città è meno affollata rispetto all’estate, permettendo una visita più tranquilla ai suoi capolavori artistici e architettonici. La Galleria degli Uffizi, il Duomo e Piazzale Michelangelo offrono esperienze indimenticabili. La luce autunnale dona alla città un’atmosfera particolarmente suggestiva, accentuando i colori dei suoi palazzi storici e delle sue piazze.

 

Trekking e Natura

Se sei amante del trekking, la Toscana offre numerosi percorsi che in autunno sono ancora più affascinanti grazie ai colori delle foglie che cambiano. Il Sentiero delle Bonifiche, che si snoda tra la Valdichiana e il Lago di Chiusi, è una passeggiata ideale per scoprire la natura toscana e i suoi paesaggi rurali. Anche i Monti del Chianti sono perfetti per escursioni in mezzo ai boschi, con tappe nelle varie cantine e frantoi.

​

Insomma,  programmare un viaggio in Toscana in autunno è un'esperienza che sa coniugare natura, cultura e gusto. Passeggiando tra i vicoli di un borgo medievale, degustando un vino locale o ammirando un paesaggio mozzafiato, questa regione ti saprà incantare in ogni momento. Il ritmo lento della campagna, i colori della natura e la ricca tradizione gastronomica rendono l’autunno il periodo ideale per visitare la Toscana e vivere appieno la sua magia.

 

​

Camminando nei campi
bottom of page