top of page
VACCINI COVID.jpg

IL COVID RIALZA LA TESTA. PARLA BASSETTI
“APPELLO AGLI OVER 65 ED AI FRAGILI: VACCINATEVI”

bassetti2.jpg

Il parere del famoso infettivologo sulla ripresa dei contagi. Convivere con il Covid significa non averne paura ma acquisire la consapevolezza dei pericoli e dei benefici dei vaccini.
Ecco che cosa ci aspetta.

Il monitoraggio sull’andamento della pandemia  realizzato dalla Fondazione GIMBE, nella settimana compresa tra il 21 ed il 27 settembre 2022, registra un balzo di nuovi casi settimanali (+34%) che da poco meno di 108 mila arrivano a sfiorare quota 161 mila.
Su questo aspetto e su quello che potrà accadere nell’autunno/inverno abbiamo chiesto l’autorevole parere di un grande esperto in materia, il Prof. Matteo Bassetti, il quale ha dichiarato al nostro giornale: 
“Il fatto che ci sia un aumento dei contagi, cioè di persone con tampone positivo, è un fenomeno ampiamente atteso visto che sono riprese le scuole da alcune settimane assieme all’attività produttiva e le persone, evidentemente, stanno più a contatto ed un virus così contagioso era normale che ripartisse. - Secondo Bassetti - dovremo abituarci, per quella che è la convivenza, ad andamenti di dati e di alti e bassi. Dopodiché l’autunno sarà impegnativo se le persone a cui è dedicata la quarta dose di richiamo, cioè gli over 65 ed i fragili ad si sotto di tale soglia d’età, non si vaccineranno. Certo che se la percentuale delle persone che si vaccinano è quella  dei primi giorni del rilancio della campagna per la dose di richiamo, dato veramente basso, la situazione mi preoccupa molto - ha continuato il professore - perché vuol dire che arriveremo nel pieno dell’autunno e poi nell’inizio dell’inverno con molte persone che probabilmente avranno una minore capacità di difendersi nei confronti di questo virus e ci sarà, quindi, sicuramente un aumento dei contagi e poi arriverà anche il momento delle forme più impegnative ed anche dei ricoveri ospedalieri. Quindi - per l’infettivologo - è determinante, in questo periodo, che questi numeri più che farci paura devono spingere queste persone più fragili a vaccinarsi. Il virus ormai è tra noi e la convivenza con il virus è fatta di continui buster di vaccini che servono a rinforzare il sistema immunitario. L’aumento dei contagi - ha concluso il prof. Bassetti - deve far maturare questa convinzione e non certo portare a nuove restrizioni: le persone devono vivere la loro vita sapendo che lo strumento migliore per difendersi nei confronti di questo virus è quello di vaccinazioni nelle fasce di cui abbiamo parlato.”

26xp-moderna2-jumbo_webp.webp
26xp-moderna2-jumbo_webp.webp
bottom of page