
Le Rubriche
Economia - Tech - Scienze - Salute - Life - Motori
ECONOMIA - INFLAZIONE IN LIEVE RIALZO, CRESCITA DEBOLE: L'EUROZONA TRA SPERANZE E RISCHI

L’inflazione nell’Eurozona risale leggermente al 2,3%, trainata dal rallentamento del calo dei prezzi energetici, mentre l’inflazione core resta alta. La BCE, pur definendo i rischi “contenuti”, non ha ancora aperto a tagli dei tassi. Secondo la Commissione Europea, il PIL crescerà solo dello 0,9% nel 2025, con un recupero previsto nel 2026. In Italia il deficit dovrebbe attestarsi intorno al 3% del PIL, aprendo la strada a un’uscita dall’eccesso di deficit entro metà 2026. L’economia europea resta però fragile, frenata da tensioni geopolitiche e incertezze globali
TECH - IPHONE17: POTENZA E DESIGN MA NON MANCANO I PROBLEMI

Apple ha presentato la gamma iPhone 17: quattro modelli, incluso il nuovo iPhone Air, ultra-sottile e leggerissimo. Le novità principali sono il chip A19, connettività Wi-Fi 7 e Bluetooth 6, display Super Retina più luminoso e fotocamere da 48 MP su tutta la linea. Migliorata anche la resistenza con il nuovo Ceramic Shield 2 e l’autonomia, che nei modelli Pro supera le 30 ore di riproduzione video. Tuttavia non mancano le criticità: alcuni utenti segnalano graffi sul “Camera Plateau” dei Pro (Scratchgate), problemi di connettività cellulare e bug nelle funzioni di Apple Intelligence. Apple ha già avviato correzioni con i primi aggiornamenti software, ma la serie 17 si conferma un passo avanti tanto atteso quanto discusso
SALUTE - I TELOMERI, CHIAVE DELLA LONGEVITA' E DELLA SALUTE

I telomeri, le estremità dei cromosomi che proteggono il DNA, giocano un ruolo cruciale nel processo di invecchiamento e nello sviluppo di molte malattie. Con il tempo, e ad ogni divisione cellulare, i telomeri si accorciano: quando diventano troppo corti, le cellule perdono la capacità di replicarsi correttamente, aumentando il rischio di patologie cardiovascolari, neurodegenerative e tumorali. Studi recenti dimostrano che stile di vita sano, attività fisica, gestione dello stress e una dieta equilibrata possono rallentare l’accorciamento dei telomeri, contribuendo a una vita più lunga e in salute. La ricerca in questo campo apre nuove prospettive nella medicina preventiva e rigenerativa
SALUTE - VIA LIBERA IN UE AL VACCINO UNIVERSALE ANTINFLUENZALE

La nuova formulazione promette protezione estesa e riduzione dei richiami annuali.
L’Agenzia Europea per i Medicinali ha approvato il primo vaccino «pan-influenzale» basato su nanoparticelle ricombinanti, in grado di indurre immunità verso tutti i ceppi A e B in circolazione. I trial di fase III su 10.000 volontari hanno registrato un’efficacia del 78 % contro malattia sintomatica e ottima tollerabilità. Grazie al rilascio prolungato dell’antigene, sarà necessario un solo richiamo ogni tre anni. Le prime dosi saranno disponibili nella campagna autunnale 2025, con focus su over 65 e operatori sanitari.
LIFE - NASCE IL PRIMO "ECO VILLAGGIO" AUTOSUFFICIENTE IN UMBRIA

100 abitanti, zero emissioni e agricoltura rigenerativa: un modello di sostenibilità dal cuore verde d’Italia.
A Gubbio è stato inaugurato il progetto “Verde Futura”, che unisce 25 abitazioni passive in legno certificato, un sistema fotovoltaico da 2 MW e orti biodinamici condivisi. L’acqua piovana è raccolta in cisterne da 500 m³ e trattata con fitodepurazione, mentre il cibo è prodotto in loco con tecniche no-till. Una microgrid con accumulatori al litio e sistemi di demand-response assicura la continuità energetica. Il consorzio punta a replicare il modello in altre aree marginali della Toscana e delle Marche entro il 2027.
MOTORI - BYD ACCELERA: NUOVI MODELLI E STRATEGIE PER DOMINARE L'ELETTRICO IN EUROPA

BYD continua la sua rapidissima espansione nel settore delle auto elettriche, rafforzando la presenza europea con nuovi modelli e investimenti industriali. Fra le novità c’è il Surf (ex Seagull), city car compatta con batteria Blade LFP, autonomia WLTP su base urbana di 220 km, prezzo intorno ai €22.400.
Nel segmento dei SUV compatti, BYD ha lanciato l’Atto 2, costruita su piattaforma e-Platform 3.0 con architettura Cell-to-Body, che offre autonomia WLTP di circa 312 km e ricarica DC fino a 65 kW.
Parallelamente, la sub-marca premium Yangwang porterà in Europa i modelli U8 SUV e la supercar U9, ad alta potenza e lusso avanzato.
Per sostenere questa crescita, BYD sta costruendo nuove fabbriche in Ungheria e Turchia, con produzione locale batterie prevista entro i prossimi anni, per ridurre costi, dazi e tempi di consegna