L'Intervista
PATRIZIA LENZI è una manager di grande successo. Dirige insieme alla figlia Diletta ed all'aiuto dell'amica Sharon, uno dei più rinomati B&B di Firenze, l'Antica Dimora de' Benci, nello storico omonimo palazzo, a due passi da Piazza Santa Croce.
Sposata con l'avv. Massimo Gori, ha due gemelli, Lorenzo e Diletta.

Abbiamo intervistato Patrizia Lenzi, manager di successo.
“I turisti stranieri sono tornati numerosi, soprattutto gli americani, ospiti gentili ed entusiasti dell'Italia."
Per Patrizia, Firenze, è considerata una "meta eterna ma si sbaglia chi crede che questo sia sinonimo di successo, è solo la premessa."
La titolare del B&B Antica Dimora de' Benci, infatti, mette sempre al primo posto "il cuore al servizio degli ospiti, cercando di imparare da tutti i suggerimenti che recepisco e valuto, sempre con il sorriso."
E’ arrivato il periodo delle vacanze, stanno ritornando gli stranieri? E gli italiani?
“Direi che gli stranieri sono tornati molto numerosi, assieme ai nordeuropei che, comunque, già lo scorso anno si erano distinti per l’alto numero di presenze. Dai primi mesi dell’anno in corso sto registrando una importante e consistente presenza di americani. Peraltro, quest’ultimi, si distinguono come ospiti gentili ed entusiasti di visitare il nostro bel paese.”
​
Bilancio della tua attività fino ad oggi, rifaresti la stessa scelta, cambieresti qualcosa oppure ti sei pentita?
“Posso dire che ad oggi la scelta da me compiuta è stata molto soddisfacente sotto ogni profilo, soprattutto alla luce di un periodo di intenso lavoro che segue una criticità mondiale durata ben 2 anni a causa della crisi pandemica. Ripensando al periodo trascorso devo dire che il mercato turistico sta recuperando il terreno che aveva perduto.”
​
Che cosa significa oggi essere una titolare di un'attività di B&B in una città come Firenze?
“Firenze si può considerare come una eterna meta turistica!!! Questo potrebbe essere scambiato come un sinonimo di un successo annunciato ma niente, nel campo del turismo, può essere considerato scontato, anzi, questo costituisce la base di partenza, la giusta premessa per fare bene ma occorre dare sempre il meglio, per caratterizzare la tua professione ed offrire una serie di servizi personalizzati che ti distinguono di fronte agli ospiti.”
​
Che cosa ami della tua attività e che cosa vorresti cambiare?
“Sono estremamente felice di aver rischiato e concentrato le mie energie ed entusiasmi in questa meravigliosa e affascinante avventura che mi sta coinvolgendo sempre più. Si può sempre migliorare, l’importante è mettere sempre al primo posto il cuore al servizio degli ospiti.”
​
Pensando al turista tipo, meglio gli stranieri o gli italiani?
“Per quel che riguarda le differenze relative alla provenienza della clientela è ormai retorica dire che noi italiani siamo molto più esigenti e critici. Quello che sto vivendo rappresenta un'ottima palestra per una neofita come me. Modestia e gentilezza sono le armi che utilizzo, chi mi conosce sa che queste caratteristiche fanno parte del mio essere e non mi devo sforzare per applicarle. Oltre al mio sorriso! Non dimentichiamo che non esiste attività senza problematiche. Cerco di imparare da tutti i suggerimenti e risolvere piccole questioni...che nel quotidiano possono manifestarsi.”
​
Progetti futuri?
“Continuare su questo trend di crescita ed offrire ai miei ospiti un servizio ed un 'accoglienza tutta italiana...che si traduce in calore e disponibilità totale.”
