CI TROVI ANCHE CON IL NOSTRO AVATAR NEL METAVERSO DI SPATIAL.
PER UNA VISIONE IMMERSIVA CLICCA QUI PER ENTRARE
LE TRE COSE DA SAPERE ASSOLUTAMENTE OGGI

PRIMA:
Guadagno da sosia
I sosia delle celebrità hanno sempre riscosso successo ed un certo fascino, facendo fiorire un vero e proprio mercato di imitatori. Sosia di attori, cantanti, anche personalità politiche si sono assicurati un lavoro, partecipando a trasmissioni televisive o anche a manifestazioni
pubbliche. Adesso viene la notizia dalla Gran Bretagna di una rinnovata popolarità per i sosia di Re Carlo III, finora rimasto in disparte, offuscato dagli imitatori della monarchia britannica della regina Elisabetta II oppure del principe William.
Con l'avvicinarsi della sua incoronazione a Re d'Inghilterra, a maggio, : gli attori hanno raddoppiato le tariffe e sono tutti sold out.


SECONDA:
Arriva un nuovo Rolex
Alla fiera annuale degli orologi in corso a Ginevra, Rolex presenta il suo ultimo modello dei desideri: un nuovo Daytona per festeggiare degnamente i 60 anni di uno degli orologi più ambiti dai collezionisti.
Modifiche estetiche, colori ottimizzati per migliorare il contrasto e, soprattutto, un nuovo movimento all'interno. Il calibro 4131. Questi nuovi look significano una nuova possibilità di investire ed aumentano di valore i modelli precedenti.

TERZA:
L'Asia corre alle armi
I paesi dell'area del pacifico asiatico stanno rafforzando i loro bilanci per la difesa.
Dietro a tutto questo pericoloso teatrino il ruolo degli Stati Uniti, alla ricerca di continue alleanze nel tentativo di contenere la Cina . L'Australia costruirà sottomarini a propulsione nucleare con Usa e Gran Bretagna. I funzionari statunitensi stanno armando sempre più Taiwan. Le Filippine ospiteranno la più grande presenza militare statunitense da decenni.
Il pacifico Giappone aumenterà la spesa militare del 60% nei prossimi anni. Insomma anche sul fronte asiatico non c'è da stare tranquilli.

UNA FINESTRA SUL MONDO
EURONEWS LIVE- LE NOTIZIE IN DIRETTA H24


L'EDITORIALE DEL DIRETTORE
SUPERBONUS ALL'ITALIANA
L'efficientamento energetico, in Italia Bonus 110, ecobonus o bonus facciate, è uno dei settori in cui l'Unione Europea spinge maggiormente, come risposta ai cambiamenti climatici e che, forte della recente direttiva europea delle cosiddette "case green", rappresenterà un argomento scottante e costoso cui dovranno fare conto sia i governi che soprattutto i cittadini. L'Italia si era messa per avanti, attraverso i provvedimenti sopra menzionati ma, purtroppo, come sappiamo, il nostro è un paese diverso dove il legislatore deve prevenire la "genialità" creativa degli italiani che si traduce inevitabilmente nel tentativo, di pochi, di rovinare un bene di tutti. C'è un termine per definire questi furbetti: truffatori ai danni dello Stato. Ultima notizia in ordine di tempo la scoperta dell'ennesima megatruffa da circa 2 miliardi di euro in crediti d'imposta su ecobonus e bonus facciate avvenuta tramite immobili, comuni o persone inesistenti oppure morti o nullatenenti, in una crescente e sfrenata fantasia che ci rende agli occhi degli altri completamente inaffidabili. Ecco allora che si rendono necessarie correzioni, accorgimenti e precauzioni antecedenti ad ogni futuro provvedimento che riguarderà questo settore. Facciamone tesoro affinché in futuro si prevenga e non si rincorra i truffatori seriali. Il Direttore Fabrizio Giannini


IN FLORIDA IL DAVID E’ PORNOGRAFICO
La preside di una scuola negli Usa costretta a dimettersi per aver fatto vedere durante una lezione di storia dell’arte la statua di Michelangelo.
Ecco che cosa è accaduto.
Articolo nelle Rubriche
ULTIM'ORA:
ARRIVA LO SPRAY ANTI COVID.
LE PERPLESSITA’ DI BASSETTI
Potrebbe prevenire la diffusione del virus. La scoperta di ricercatori finlandesi pubblicata su Nature Communications. Ma l’infettivologo Bassetti frena. Ecco perché
IL LAVORO AI TEMPI DEL METAVERSO
Come cambierà il modo di lavorare. Tra riunioni virtuali sempre più reali, nuovi modi di insegnare, mestieri fino ad oggi sconosciuti. Tutto questo presto non sarà più considerato Fantascienza. Ecco che cosa ci aspetta.
Articolo nella Rubrica Cyberworld.
LA TERRA HA LA FEBBRE ED E’ PEGGIO DELLA PIU’ CATASTROFICA PREVISIONE
Il grido di allarme degli scienziati nell’ultimo Report sulla salute del pianeta. Le temperature aumenteranno più di 1,5 gradi. Occorre intervenire subito prima che sia troppo tardi.
SPECIALE
AUMENTANO I TUMORI AL COLON RETTO
Si abbassa l'età dei malati. Le cause e le cure.
Il parere del chirurgo proctologo Dott. Iroatulam.
TRE DOMANDE NEL "CAMPO" A SINISTRA
L'elezione della Schlein come segretario Pd rimescola le carte nello schieramento.
Abbiamo posto tre domande sulle prospettive che si aprono ad autorevoli esponenti della sinistra.
Dopo Vannino Chiti è il turno di Valdo Spini
CON IL METAVERSO L'ACQUA ARRIVA IN AFRICA
Ecco un caso in cui l’intelligenza e la capacità umana si pongono al servizio dell’umanità perché il Metaverso non è solo un mondo di giochi e lucine, è qualcosa di più e questo che vi raccontiamo è solo un esempio.
L'articolo nella pagina Cyberworld
ESCLUSIVO:
THE MUKAAB, IL CUBO DEL RINASCIMENTO DIGITALE DI RIYAD
Nel cuore della città saudita sorgerà il più grande centro moderno al mondo, dove il Metaverso si fonderà nella realtà.
LE INCHIESTE
ESCLUSIVO: GRU-SPIE NEI PORTI?
Secondo il Pentagono le gigantesche gru da carico sono possibili strumenti di spionaggio cinesi, con rischi concreti per gli Stati Uniti e per il resto del mondo. Ma la Cina replica: “è solo paranoia”.
Quali sono i rischi e quale è la situazione in Italia?
INTERVISTA ESCLUSIVA A ROBERT FLAVIO PALTRINIERI
UN SOGNO CHE METTE LE ALI
Il Ceo di AviaRoma ci parla dei progetti, delle rotte e del lancio della nuova compagnia aerea. Le invidie, le difficoltà e la perseveranza per raggiungere gli obiettivi.
Nella Rubrica delle interviste
UN LIBRO ALLA VOLTA
la nuova Rubrica dedicata alla lettura
“COMANDANTE”
Edoardo De Angelis e Sandro Veronesi fanno rivivere una pagina di guerra realmente accaduta, fatta di eroi e, soprattutto, di una umanità smarrita.
NOTIZIE AL VOLO
NEWS dagli Aeroporti italiani
Clicca per leggere
LUOGHI DA VISITARE: FIRENZE
Ai primi posti in classifica come qualità della vita, un nuovo Rinascimento in vista per il giglio fiorentino?
Ne abbiamo parlato con Patrizia Lenzi, imprenditrice di successo
CON WEBB CONTINUA LA CACCIA ALL’UNIVERSO PRIMORDIALE
La Nasa sta continuando a diffondere le incredibili immagini realizzate dal telescopio James Webb, il successore di Hubble. Si aprono universi fantastici, migliaia di galassie che appaiono come un granello di sabbia e come una pellicola di un film proiettato all’indietro ci si avvicina al Big Bang, alla nascita del nostro universo e della vita. Guarda le nuove immagini dei pilastri della Creazione.
UNA COMMISSIONE DI INCHIESTA PER IL PERIODO COVID
Mentre divampa la polemica sull'inchiesta della Procura di Bergamo sulla gestione del periodo iniziale della pandemia in Italia, si fa strada l'ipotesi di una commissione parlamentare bipartisan che faccia luce su che cosa realmente sia accaduto in tutto il periodo.
Ecco perché, secondo il parere dell'infettivologo Matteo Bassetti, sarebbe una cosa positiva.
Ascolta l'audio commento del Prof. Bassetti

INTERVISTA A TRE DONNE DI SUCCESSO
In esclusiva per il nostro giornale 3 donne in carriera ci hanno raccontato il loro percorso, i desideri e le aspirazioni.
Paola Marella, Monica Andreotti e Patrizia Lenzi, quando il mondo femminile abbraccia la fama.
IL MERCATO ASSICURATIVO E' IN CRESCITA
Intervista a Giuliano Panicucci sul mercato finanziario. i giovani ed il loro futuro previdenziale e sull'importanza delle polizze in campo sanitario.
ESCLUSIVA: INTERVISTA A SOSSIO ARUTA
UNA VITA SEMPRE IN ATTACCO
L'ex calciatore, tronista e personaggio pubblico ci parla della sua nuova veste di attore, dei format tv, dei progetti futuri e di tante altre cose.Clicca per leggere
I commenti, la classifica, la sintesi delle gare, la voce dei protagonisti, il calendario degli incontri e tutti gli aggiornamenti sul campionato della massima serie. Nella Sezione Calcio A.

L'audio ricetta della settimana dello Chef Franco Mazzei per i nostri lettori:
"Sfogliatine calde farcite con uvetta e mela".
LA FOTO DELLA SETTIMANA E':
LA SPESA INTELLIGENTE
Divertimenti in orario scolastico ovvero come imparare ad usare correttamente un carrello e come imparare a farsi trasportare...
(Foto Il Metaversalista)
CINEMA:
UN MULTIVERSO DA OSCAR
Nelle sale cinematografiche il film "Everything Everywhere All at Once" che ha sbaragliato le statuette nella notte degli Oscar.
Articolo in Terza pagina.

AL CINEMA LA NUOVA FATICA DI ALESSANDRO INGRA'
"Sbagliando s'impara", scritto, diretto ed interpretato dall' attore fiorentino.
La trama, i protagonisti, l'audio intervista ad Alessandro Ingrà nella Rubrica Terza Pagina
NINTENDO LANCIA ZELDA E RILANCIA
In attesa dell'uscita dell'attesissimo nuovo gioco prevista per il 2023, l'azienda giapponese annuncia un autunno ed un inverno ricco di grandi novità.
TUTTI PAZZI PER I PIEDI
Il nuovo spazio gratuito per i cultori del genere, elogio alla bellezza.
Ogni settimana una nuova foto.
LIVE NIGHT PARIS JAZZ
IL VINCITORE DI MASTERCHEF
Nella finale della 12esima edizione di Masterchef in onda su Sky Uno, lo scontro tra i quattri finalisti ha portato alla proclamazione del vincitore.
I protagonisti ed il meglio della puntata